Milano: un libro multicolore pensando a Munari
Un libro multicolore, come il mondo che anima la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in occasione di un laboratorio ispirato a Bruno Munari.
Leggi il seguitoUn libro multicolore, come il mondo che anima la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in occasione di un laboratorio ispirato a Bruno Munari.
Leggi il seguitoSiamo talmente abituati ad alcuni diritti fondamentali – camminare mano nella mano, di non far crescere la barba, di leggere e cantare quello che si vuole, di lasciare i capelli al vento, di esprimere opinioni, di vestirsi, mangiare e bere come meglio si crede – che soltanto qualcun altro può condurci e farci capire che vuol dire esserne privati.
Leggi il seguitoL’arrivo dei migranti in fuga dalla guerra in Ucraina alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano è spunto per questa riflessione che arriva da Massimo Valisa, professore di matematica e fisica al liceo scientifico Volta, e coordinatore del gruppo di allievi del liceo che svolge volontariato attraverso l’alternanza scuola-lavoro.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una donna iraniana. Amira, nome di fantasia, oggi ha 46 anni: è laureata in psicologia, nella sua terra era docente universitaria specializzata in disturbi mentali dell’infanzia. Questo è il suo drammatico viaggio dall’Iran all’Italia.
Leggi il seguitoTony Michael ha 38 anni, è nigeriano, è uno studente della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano. In questo breve testo scritto a mano in cui parla un po’ di sé stesso, un po’ della scuola, un po’ dei suoi desideri per il futuro che sono anche quelli di tutti noi, per lui e per tutti i migranti che arrivano in Italia, per restare o andare.
Leggi il seguito“Le scuole Penny Wirton ci raccontano un’altra Italia, un’Italia bella che si mette in azione con un vero volontariato”. Esordisce così Eraldo Affinati, fondatore delle Penny Wirton, scuole d’italiano gratuite per migranti, nel video realizzato per la rubrica Persone del Tg1 della Rai.
Leggi il seguitoPure se la Befana tutte le feste si porta via, nelle scuole Penny Wirton in Italia e nel mondo, c’è sempre qualcosa da festeggiare: l’allegria, la solidarietà, le emozioni, la voglia di stare insieme e guardare verso un futuro migliore. Ripercorriamo pensieri, parole e auguri dal nord al sud Italia, dalle voci dei migranti a quelle dei volontari.
Leggi il seguitoLetture: i consigli de I Quaderni della Penny Wirton. Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola gratuita d’italiano per migranti, consiglia il libro di Laura Bosio “Una scuola senza muri”
Leggi il seguitoLaura Bosio nella vita fa la scrittrice. E’ nata a Vercelli ma vive a Milano dove è responsabile della scuola Penny Wirton del capoluogo lombardo. E’ laureata in Lettere moderne e qui ci spiega perché dovremmo leggere Il viaggiatore di Ulrich Alexander Boschwitz.
Leggi il seguitoTrova la scuola di italiano gratuita per migranti più vicina in Lombardia tra: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
Leggi il seguito