Pace: il cammino della Penny Wirton
Dal Nord Italia a Roma, in una decina di giorni, i volontari e gli studenti della scuola di italiano gratuita per migranti hanno camminato per chiedere la pace nel mondo
Leggi il seguitoDal Nord Italia a Roma, in una decina di giorni, i volontari e gli studenti della scuola di italiano gratuita per migranti hanno camminato per chiedere la pace nel mondo
Leggi il seguitoDa Milano a Roma in circa dieci giorni la carovana della scuola di italiano per migranti attraversa il Paese con
Leggi il seguitoDa quando a Trento si è svolta la cerimonia per l’anno della Capitale del Volontariato, il 3 febbraio scorso, in nove mesi sul fronte dell’accoglienza dei migranti non si è fatto alcun passo in avanti. È la disamina di Luca Bronzini, referente della scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton di Trento, affidata alle pagine del quotidiano locale “Il T”.
Leggi il seguitoInsegnanti eccellenti che onorano la scuola: è il titolo che il fondo della cronaca di Milano del quotidiano Il Corriere della Sera lunedì 11 novembre ha dedicato a chi insegna nel senso più profondo del termine e in cui rientrano anche i volontari della scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton del capoluogo lombardo.
Leggi il seguitoUna lettura intensa, a tratti forte, in cui convivono storie di speranza e testimonianze drammatiche, ma che lascia una traccia preziosa di fiducia nel futuro.
Leggi il seguitoArriva in libreria “Atlante dal mondo nuovo”, edito da Erickson, racconta le storie dalla e della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Il volume esce a settembre, a cura dei fondatori della Penny Wirton, Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi.
Leggi il seguitoIl nuovo libro di Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, è una raccolta di luoghi ed esperienze di uno scrittore, insegnante, viaggiatore.
Leggi il seguitoLa Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, come modello non soltanto di insegnamento della lingua ma anche di forme di volontariato capaci di fare rete.
Leggi il seguitoOltre cento scrittrici hanno preso parte a un progetto contro la violenza di genere e Laura Bosio, referente della Penny Wirton di Milano, racconta la storia di Destiny, nato dopo uno stupro in Libia, provando a sposare lo sguardo di sua madre Annabel.
Leggi il seguitoIn una bella e lunga intervista, nell’inserto domenicale del quotidiano “L’Eco di Bergamo” il fondatore della Penny Wirton, Eraldo Affinati, racconta com’è nata e che cosa fa la scuola di italiano gratuita per migranti e affronta i principali dibatti aperti in Italia sul futuro della scuola.
Leggi il seguito