Radio: l’audiolibro di “Penny Wirton e sua madre”

Eraldo Affinati, fondatore insieme alla moglie Anna Luce Lenzi, della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, ha introdotto il ciclo di puntate radiofoniche della trasmissione “Ad alta voce” di Rai Radio 3 in cui Elia Schilton legge il romanzo “Penny Wirton e sua madre” che ha dato il nome alla scuola.

Leggi il seguito

Tv: Affinati “insegnare per risarcire un debito”

Su Rai Tre, Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, si racconta e racconta le origini di un’esperienza che negli anni ha contagiato oltre sessanta città in tutta Italia, alla trasmissione “Alla scoperta del ramo d’oro”.

Leggi il seguito

Penny Wirton: presidio di cittadinanza attiva

In provincia di Torino, volontarie e volontari del liceo Porporato che animano la Penny Wirton di Pinerolo, scuola di italiano gratuita per migranti, rappresentano un vero e proprio presidio di cittadinanza attiva sul territorio. Li descrive così il quotidiano locale L’Eco del Chisone.

Leggi il seguito

Penny Wirton: dal romanzo alla scuola

Anna Luce Lenzi, fondatrice della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in un contributo per Treccani.it ci porta nel percorso avventuroso che collega la trama del romanzo di Silvio D’Arzo al nome della scuola che, nata nel 2008, oggi conta oltre 50 sedi in tutta Italia e in Svizzera.

Leggi il seguito