MIGRANTI E DIRITTI
Bari: storie migranti contro la violenza sulle donne
A Bari in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si svolge in tutto il mondo il 25 novembre, la scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton ha organizzato un’iniziativa di confronto attraverso la quale sono state coinvolte in modo diretto le studentesse straniere.
VOLONTARIATO
Migranti: le Penny Wirton “scuole di cittadinanza”
Il mensile specializzato sul mondo del volontariato “Vita” percorre un viaggio nelle scuole italiane, dove tutti i giorni bambini e adolescenti imparano a vivere insieme, da uguali, nella diversità, intervistando il fondatore della Penny Wirton, Eraldo Affinati.
SCUOLA
Penny Wirton: in 200 tra migranti e volontari per l’assemblea annuale
Si è appena conclusa con 200 partecipanti la settima assemblea annuale della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti: 130 persone in presenza a Roma e oltre una cinquantina di partecipanti collegati da remoto. “Siamo qui perché l’umanità non è morta”, ha detto una volontaria, a conclusione della giornata.
CULTURE E COMUNITÀ
Trento: in 9 mesi stallo su accoglienza migranti
Da quando a Trento si è svolta la cerimonia per l’anno della Capitale del Volontariato, il 3 febbraio scorso, in nove mesi sul fronte dell’accoglienza dei migranti non si è fatto alcun passo in avanti. È la disamina di Luca Bronzini, referente della scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton di Trento, affidata alle pagine del quotidiano locale “Il T”.