Migranti: la lingua come ponte per l’inclusione

Per i migranti la lingua è il primo ponte da attraversare per andare verso l’inclusione in una nuova comunità. Ce lo ricorda la storia di Alion, minorenne non accompagnato, proveniente dal Kosovo, e che ha frequentato a Trieste la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

Bari: il volontariato con i migranti e le sfide del futuro

La Penny Wirton Bari ha organizzato una giornata di confronto dal titolo “Volontariamente” per ragionare sulle sfide del futuro: molte associazioni che operano nell’ambito dell’accoglienza ai migranti si sono scambiate consigli e buone pratiche con l’obiettivo di fare rete.

Leggi il seguito

Omicidio a Modena: lettera dei volontari Penny Wirton

La tragica rissa, culminata con l’omicidio del giovane Muhammad Arham al parco Novi Sad di Modena, sta alimentando il solito strascico di polemiche locali a sfondo razziale. Muhammad Arham aveva 16 anni, studiava l’italiano alla Penny Wirton di Modena. La notizia della sua morte sta diventando occasione per colpevolizzare le vittime e assolvere i carnefici. Rilanciamo e sottoscriviamo la lettera aperta dei volontari della Penny Wirton di Modena, scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

Migranti: fugge dai talebani, a scuola torna a cantare

La storia di Zarifa, minorenne afgana fuggita ai talebani, tocca il cuore. La giovane ragazza, approdata al liceo Porporato di Pinerolo, in provincia di Torino, ha incontrato i volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, e un passo alla volta – verso la rinascita – da qualche tempo ha ricominciato a cantare.

Leggi il seguito

Migranti: via dal Nepal per amore

Jayaram e Hira, giovane coppia nepalese, si amano. Però, c’è un però come in ogni grande storia d’amore, nel loro Paese li dividono le differenze sociali: lui è di casta bramina e lei dalit. Così, per povertà ma sopratutto per amore, hanno lasciato il Nepal.

Leggi il seguito

Migranti: la piazza Mondo di Trieste si apre al Piemonte

Loredana Fornasin e Gian Andrea Franchi, fondatori dell’associazione Linea d’Ombra, che dal 2019 a oggi ha accolto a Trieste circa 5mila migranti provenienti dalla rotta balcanica hanno incontrato i volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, a Pinerolo in provincia di Torino.

Leggi il seguito

Bologna: donne, scuola e “sorellanza”

Alla Penny Wirton di Bologna, scuola di italiano gratuita per migranti, alcune donne provenienti da diverse parti del mondo, hanno fatto rete per imparare la lingua e ne è nata un’amicizia che è già “sorellanza”.

Leggi il seguito