Scuola: la Penny Wirton va su Rai3, anche a distanza

Il 25 febbraio del 2019 si è tenuta l’ultima lezione in presenza alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Oggi tra le sale dello spazio in concessione gratuita nel quartiere di Casal Bertone mancano i suoni e i colori delle centinaia di migranti e volontari che animano la Penny Wirton “ma non ci siamo arresi – spiega il fondatore Eraldo Affinati in un’intervista al Tg3 -. Abbiamo voluto continuare a distanza”.

Leggi il seguito

Roma-Bari-Senegal: la dad abbatte le frontiere

Un incontro speciale che unisce idealmente Roma, Bari e il Senegal. La forza di trovare anche nella distanza della didattica online – con cui la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sta rispondendo alla pandemia – un’opportunità per creare relazioni umane. Ce lo racconta la volontaria della sede romana Letizia Perticarini che ci fa scoprire l’amicizia digitale tra Jabar e Matar.

Leggi il seguito

Scuola: se Dad fa rima con resilienza

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari arriva un bel resoconto di questi dieci mesi di pandemia che ci accompagna nell’evoluzione dalle lezioni in presenza alla didattica a distanza. In questo racconto di Patrizia Frezza troviamo una storia di resilienza che muova dall’empatia e creatività dei volontari e arriva al cuore degli studenti.

Leggi il seguito

Volontariato: quando la Dad è incontro

Continuano ad arrivare testimonianze sulla didattica a distanza attivata da molte sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Stavolta da Roma la volontaria Letizia Perticarini ci racconta l’esperienza con Jabar, un uomo pakistano, padre di sei figli e che fa il barbiere, affiancata dalla giovane studentessa Giorgia Dodaro.

Leggi il seguito

Volontariato: la Penny Wirton “agli” esami di maturità

Anche la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, quest’anno ha avuto i suoi esami di maturità. È successo a Forlì dove nel corso degli esami di Stato molti degli studenti in alternanza scuola lavoro hanno parlato dell’esperienza dell’insegnamento dell’italiano ai migranti fatta nella sede di Forlì.

Leggi il seguito

Italiano: riscoprire la lingua insegnandola

Caterina Nisi, volontaria della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bologna in questo racconto ci accompagna alla riscoperta della lingua italiana attraverso la relazione umana che si instaura nell’insegnamento della lingua ai migranti. E lo fa ripercorrendo alcune lezioni con Hassan, nome di fantasia, di un giovane studente nigeriano

Leggi il seguito

Scuola: guida per imparare l’italiano gratis online

Dopo aver fornito in più post tutti gli strumenti messi finora a disposizione per la didattica a distanza, abbiamo deciso di riunire in un unico post i link in modo da rendere più facilmente accessibili lezioni, letture ed esercizi con un clic.

Leggi il seguito

Volontariato: quelle relazioni umane al di là degli schermi

Partito all’età di diciassette anni per lavorare in miniera, in condizioni di solitudine, emarginazione e discriminazione, il padre di Silvana Bozzi, volontaria della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, le ha trasmesso la spinta ad aiutare le persone più deboli. In questo racconto scopriamo con stupore la potenza delle relazioni umane che si instaurano anche al di là dello schermo di un computer.

Leggi il seguito