Scuola: assaggi di lezione pre-emergenza

Oggi facciamo un tuffo nel passato. Andiamo indietro nel tempo, a prima della chiusura delle scuole e ci guardiamo qualche breve momento delle lezioni alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti, in attesa di poter ricominciare nelle sedi sui territori a partire da settembre.

Leggi il seguito

Volontariato: quelle relazioni umane al di là degli schermi

Partito all’età di diciassette anni per lavorare in miniera, in condizioni di solitudine, emarginazione e discriminazione, il padre di Silvana Bozzi, volontaria della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, le ha trasmesso la spinta ad aiutare le persone più deboli. In questo racconto scopriamo con stupore la potenza delle relazioni umane che si instaurano anche al di là dello schermo di un computer.

Leggi il seguito

Scuola: lezioni d’italiano per migranti a fumetti, esercizi base

In questo periodo di Dad, didattica a distanza, ogni maestra e maestro della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, si è ingegnato al meglio. Bruno Cannucciari, noto fumettista e volontario alla sede di Roma, ha risolto, con illustrazioni e testi semplici, alcuni temi-esercizio, che si affiancano alle pagine del manuale e dell’eserciziario “Italiani anche noi”.

Leggi il seguito

Migranti: un affaccio sul mondo grazie alla Dad

Chiusi in camera, a causa dell’emergenza sanitaria, ma con un affaccio sul mondo di fuori grazie alla Dad, la didattica a distanza attivata alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Da alcuni mesi la Penny Wirton, infatti, raggiunge donne, uomini e minorenni non accompagnati direttamente nei centri di accoglienza grazie a una vera e propria rivoluzione telematica operata dalle maestre e dai maestri.

Leggi il seguito

Scuola: Affinati, ripartire da quello che ci ha insegnato la pandemia

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato il rientro nelle aule scolastiche a partire da settembre. Ma “non dovremmo riprendere il prossimo anno scolastico come se nulla fosse accaduto”, spiega Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in una intervista a Rainews.

Leggi il seguito

Scuola: che resterà di noi quando il coronavirus sarà un ricordo

Le comunicazioni telematiche, una fascia colorata che copre i capelli, la clausura di uno e molti altri migranti che stanno affrontando il periodo di emergenza sanitaria nei centri di accoglienza, un sorriso e una canzone che rompono il ghiaccio, la fatica e le emozioni: tutto questo e molto altro ancora resterà per sempre in noi, anche quando questo periodo sarà un lontano ricordo.

Leggi il seguito

Scuola: guida Penny Wirton per le lezioni a distanza

È tempo di lezioni a distanza nelle Penny Wirton, scuole di italiano gratuite per migranti. E quindi abbiamo realizzato una guida per le volontarie e i volontari, per aiutare loro a insegnare e gli studenti a imparare gratis l’italiano anche in questo periodo di emergenza sanitaria.

Leggi il seguito

Scuola: la Penny Wirton è anche a distanza

“Da quando abbiamo dovuto sospendere le lezioni stiamo cercando di recuperarle online, assicurando la didattica a distanza. Sono lezioni di italiano gratuite per migranti”. Lo spiega Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, insieme ai volontari e alle loro testimonianze. Un post che raccoglie appunti, riflessioni e testimonianze e che racchiude il senso de “I quaderni della Penny Wirton”.

Leggi il seguito