Scuola: un lavoro da costruire insieme
Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, fa il punto oggi su “Il Venerdì” di
Leggi il seguitoEraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, fa il punto oggi su “Il Venerdì” di
Leggi il seguitoIn questi giorni, per la prima volta organizzate e in contemporanea, le oltre 50 sedi della Penny WiWirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sono in piazza contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre nel mondo. Un esercito di mani quotidianamente e gratuitamente a servizio della pace.
Leggi il seguitoDal continente africano alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari, tre brevi e toccanti testimonianze: c’è Desmond, nigeriano, costretto alla fuga dopo la distruzione del villaggio in cui viveva; Hasna, marocchina, che non la voleva lasciare la sua terra ma “il destino ha sempre l’ultima parola”; e Amelia, etiope, madre di uno studente che da oltre un anno non ha più notizie della sua famiglia.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Lucca riceviamo e pubblichiamo le testimonianze dei volontari che ci mostrano il delicato passaggio dalla didattica a distanza al rientro in presenza nelle sedi, tra vecchie abitudini ritrovate e nuove consuetudini da costruire.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Etenesh, 22enne etiope, la cui vita è spezzata dalla guerra. La fuga, il viaggio verso l’Italia, le donne – amiche, madri, sorelle, sconosciute – lasciate indietro in una terra segnata da violenze e persecuzioni.
Leggi il seguitoAnna Luce Lenzi, fondatrice della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in un contributo per Treccani.it ci porta nel percorso avventuroso che collega la trama del romanzo di Silvio D’Arzo al nome della scuola che, nata nel 2008, oggi conta oltre 50 sedi in tutta Italia e in Svizzera.
Leggi il seguitoCome in molte Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, anche a Lucca le lezioni sono ricominciate a metà ottobre con tutte le protezioni necessarie: mascherine, distanziamento, green pass e rapporto uno a uno. Ed è esplosa la gioia tra i volontari.
Leggi il seguitoIl 17 dicembre 2021 all’Istituto Murialdo di Albano Laziale, in provincia di Roma, due volontarie della Penny Wirton, Alessandra Pizzi e Giovanna Monticone, hanno incontrato gli adolescenti che frequentano le classi medie e hanno raccontato la loro esperienza alla scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoAnche la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia, ha vissuto la sua rivoluzione digitale.
Leggi il seguito“Non siamo noi finché non ci ritroviamo in qualcun altro”. Le parole di Fabrizio Rendina, poeta e insegnante e uno dei volontari più anziani delle Penny Wirton d’Italia, scuola di italiano gratuita per migranti, in un video realizzato per Radio Cina internazionale.
Leggi il seguito