Penny Wirton: a Roma 500 lezioni al mese nel 2022
Cinquecento lezioni individuali, uno a uno, ogni mese e cento volontari: è andato così l’anno 2022 alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma.
Leggi il seguitoCinquecento lezioni individuali, uno a uno, ogni mese e cento volontari: è andato così l’anno 2022 alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma.
Leggi il seguitoLa Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma nel 2021 ha svolto nel 2021 oltre 3 mila ore di scuola tra lezioni in dad e in presenza. È quanto emerso dall’assemblea annuale romana della Penny Wirton. Annunciata anche la data dell’Assemblea nazionale.
Leggi il seguitoA Roma le ragazze russe e quelle ucraine si aiutano nell’apprendimento della lingua italiana e a scuola siedono allo stesso
Leggi il seguitoTunisini, egiziani, albanesi: ragazzi con esperienze e vissuti diversi ma tutti accomunati dalla stessa sofferenza e desiderosi di imparare l’italiano per avere un avvenire e una vita dignitosi nel nostro Paese. Sono i migranti minorenni accolti dal centro Tata Giovanni di Roma e che spesso vengono assistiti nell’apprendimento della lingua dai volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoIl nuovo libro di Eraldo Affinati, Il Vangelo degli Angeli (HarperCollins, 2021), è al centro dell’incontro avvenuto a Bologna tra il fondatore della Penny Wirton e tre giovani liceali che stanno svolgendo l’esperienza della scuola-lavoro alla scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una donna iraniana. Amira, nome di fantasia, oggi ha 46 anni: è laureata in psicologia, nella sua terra era docente universitaria specializzata in disturbi mentali dell’infanzia. Questo è il suo drammatico viaggio dall’Iran all’Italia.
Leggi il seguitoUn delicato racconto di inclusione che commuove a guardarsi indietro, ai chilometri e ai sacrifici che compie chi cerca di costruirsi una vita di pace nel nostro Paese; che preoccupa un po’ a guardarsi avanti, a pensare ai chilometri che ancora il nostro ordinamento giuridico deve fare per rendere i diritti universali e non riservati soltanto a qualcuno.
Leggi il seguitoDal liceo classico Augusto di Roma arriva la testimonianza dolce e toccante di Valeria Bueti, studentessa della IV D, che racconta ai suoi coetanei l’esperienza dei progetti di alternanza scuola lavoro alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoIl 25 febbraio del 2019 si è tenuta l’ultima lezione in presenza alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Oggi tra le sale dello spazio in concessione gratuita nel quartiere di Casal Bertone mancano i suoni e i colori delle centinaia di migranti e volontari che animano la Penny Wirton “ma non ci siamo arresi – spiega il fondatore Eraldo Affinati in un’intervista al Tg3 -. Abbiamo voluto continuare a distanza”.
Leggi il seguitoUn incontro speciale che unisce idealmente Roma, Bari e il Senegal. La forza di trovare anche nella distanza della didattica online – con cui la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sta rispondendo alla pandemia – un’opportunità per creare relazioni umane. Ce lo racconta la volontaria della sede romana Letizia Perticarini che ci fa scoprire l’amicizia digitale tra Jabar e Matar.
Leggi il seguito