Roma: alla Penny Wirton si celebra il premio Mario Lodi

A Roma, nella sede di Casalbertone della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, la premiazione della quinta edizione del premio “Mario Lodi”, promosso dall’associazione Amica Sofia, con il patrocinio del Comitato per il Centenario del grande maestro. La premiazione è stata presieduta dallo scrittore Eraldo Affinati, presidente di giuria, e ha dato ampio spazio all’intervento dei giovani protagonisti.

Leggi il seguito

Penny wirton: riparte la scuola di italiano gratuita

Ripartono le lezioni alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in 54 sedi in tutta Italia. Una scuola senza voti, senza classi, dove ogni volontario si fa carico di uno studente e l’insegnamento è uno a uno. All’ingresso i volontari non chiedono documenti, non fanno interrogatori, non rimandano indietro nessuno in caso di ritardo.

Leggi il seguito

“Il Vangelo degli Angeli”, visto dai ragazzi

Il nuovo libro di Eraldo Affinati, Il Vangelo degli Angeli (HarperCollins, 2021), è al centro dell’incontro avvenuto a Bologna tra il fondatore della Penny Wirton e tre giovani liceali che stanno svolgendo l’esperienza della scuola-lavoro alla scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

La stella dei profughi

Non c’è nulla che si possa aggiungere alle parole di “La stella dei profughi”, ultimo racconto di Eraldo Affinati, scrittore e fondatore delle Penny Wirton. Si può, però, sottolineare che alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, funziona così, come Eraldo Affinati racconta: ci si guida a vicenda, volontari e studenti, “verso i treni in partenza”. E lo si fa attraverso la “ricerca di una lingua utile” che è “una sorta di grimaldello capace di rappresentare ciò che siamo o vorremmo diventare”.

Leggi il seguito

La bellezza di Penny Wirton, lettera di Eraldo Affinati alle scuole

Lettera aperta di Eraldo Affinati alle Penny Wirton, scuole di italiano gratuite per migranti, chiuse a causa dell’emergenza coronavirus: leggila qui… Carissime amiche e amici di tutte le Penny Wirton d’Italia,il momento è difficile: inutile negarlo. Le nostre lezioni sono sospese a tempo indeterminato ma in tanti fra noi stanno cercando di continuare l’attività didattica a distanza.

Leggi il seguito

Coronavirus: Affinati, la scuola è un bene comune, nessuno vada in vacanza

Per fronteggiare l’epidemia da coronavirus le scuole italiane saranno chiuse fino al 15 marzo. “Oggi davvero possiamo, anzi dobbiamo dire: ciò che succede a te, riguarda anche me”, scrive Eraldo Affinati, fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, nel suo editoriale di oggi sul quotidiano Avvenire.

Leggi il seguito

Scuola: da Bologna a Roma, la visita dei liceali

Una delegazione di studenti del liceo classico Marco Minghetti di Bologna, il 18 febbraio 2020, ha fatto visita alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Ecco qui i momenti più belli di questa giornata.

Leggi il seguito

Migranti: Tony Michael, voglio stare bene qui

Tony Michael ha 38 anni, è nigeriano, è uno studente della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano. In questo breve testo scritto a mano in cui parla un po’ di sé stesso, un po’ della scuola, un po’ dei suoi desideri per il futuro che sono anche quelli di tutti noi, per lui e per tutti i migranti che arrivano in Italia, per restare o andare.

Leggi il seguito

Cittadinanza: quei migranti che già sono sorelle e fratelli d’Italia

“La comunanza di studi è quella che lega davvero più di legami politici, istituzionali, ed economici, che lega l’umanità attraverso i suoi confini ed è antidoto alle incertezze internazionali”. Partendo da queste parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Eraldo Affinati ci invita a riflettere sulla cittadinanza e su quanto i migranti che vivono nel nostro Paese sono già sorelle e fratelli d’Italia.

Leggi il seguito