Scuola: il metodo “uno a uno” valorizza l’essere umano

Il metodo di insegnamento “uno a uno” praticato alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, consente di mettere al centro la persona e accompagnarla realmente – attraverso la comprensione dei suoi bisogni – all’apprendimento e all’emancipazione dall’insegnante. E quindi a una vera inclusione nei territori e nelle comunità in cui vivono gli studenti migranti quotidianamente.

Leggi il seguito

Alessandria: lutto alla Penny Wirton, addio a Paola Stella

A soli 55 anni, si è spenta all’alba del 20 maggio, Paola Stella Lucarno, cofondatrice e referente della Penny Wirton di Alessandria. Mancherà alla sua città ma anche a tutta la comunità della Penny Wirton. Ci mancherà il suo sorriso, la sua forza, la sua capacità di lottare per un mondo migliore.

Leggi il seguito

Roma: alla Penny Wirton si celebra il premio Mario Lodi

A Roma, nella sede di Casalbertone della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, la premiazione della quinta edizione del premio “Mario Lodi”, promosso dall’associazione Amica Sofia, con il patrocinio del Comitato per il Centenario del grande maestro. La premiazione è stata presieduta dallo scrittore Eraldo Affinati, presidente di giuria, e ha dato ampio spazio all’intervento dei giovani protagonisti.

Leggi il seguito