Trieste: studente sarto ringrazia cucendo le tende
Un migrante egiziano imbraccia ago e filo e sostituisce le tende della scuola di italiano gratuita per migranti Nel tempo
Leggi il seguitoUn migrante egiziano imbraccia ago e filo e sostituisce le tende della scuola di italiano gratuita per migranti Nel tempo
Leggi il seguitoLe testimonianze sulla casa degli studenti della Penny Wirton di Bari, scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoA Bari in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si svolge in tutto il mondo il 25 novembre, la scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton ha organizzato un’iniziativa di confronto attraverso la quale sono state coinvolte in modo diretto le studentesse straniere.
Leggi il seguitoUna lettura intensa, a tratti forte, in cui convivono storie di speranza e testimonianze drammatiche, ma che lascia una traccia preziosa di fiducia nel futuro.
Leggi il seguitoIl giovanissimo Alton, studente kosovaro alla scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton di Trieste, ha compiuto 18 anni e inizia una nuova vita: in un’altra città proverà a realizzare il suo sogno di diventare calciatore.
Leggi il seguitoLa giovane migrante Fortese è stata assunta come commessa in una panetteria di prodotti balcanici e alla Penny Wirton di Trieste le insegnanti si sono ingegnate per consentirle di studiare italiano.
Leggi il seguitoAlla scuola di italiano gratuita per migranti, Penny Wirton di Lanciano, si fa festa e si celebrano le nozze di due giovani sposi del Gambia che, nonostante le distante e la farraginosità della burocrazia, sono riusciti a coronare il loro sogno.
Leggi il seguitoAyoub è marocchino, a Trieste vive in strada da quando ha perso il lavoro ma non ha perso l’animo gentile e trascorre le giornate alla Comunità di Sant’Egidio per aiutare le persone povere e sfortunate come lui.
Leggi il seguitoOltre cento scrittrici hanno preso parte a un progetto contro la violenza di genere e Laura Bosio, referente della Penny Wirton di Milano, racconta la storia di Destiny, nato dopo uno stupro in Libia, provando a sposare lo sguardo di sua madre Annabel.
Leggi il seguitoLa solidarietà e l’empatia tra due donne, una pakistana e l’altra turca, studentesse alla Penny Wirton di Trieste, supera qualsiasi barriera linguistica e si risolve in uno sguardo e con un sorriso davanti a un caffè al bar.
Leggi il seguito