Migranti: il mio amico è nel mio cuore

Per la giornata internazionale dei diritti dei migranti abbiamo scelto una storia bella e umana. Perché la bellezza e l’umanità, insieme, salveranno il mondo. Il racconto arriva dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma e dalla penna del volontario Dante Carracini.

Leggi il seguito

Volontariato: quando la Dad è incontro

Continuano ad arrivare testimonianze sulla didattica a distanza attivata da molte sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Stavolta da Roma la volontaria Letizia Perticarini ci racconta l’esperienza con Jabar, un uomo pakistano, padre di sei figli e che fa il barbiere, affiancata dalla giovane studentessa Giorgia Dodaro.

Leggi il seguito

Migranti: studente Penny Wirton terzo al concorso Caritas

Uno studente della Penny Wirton di Roma si è classificato terzo nella sezione dedicata ai partecipanti dai 15 ai 19 anni del concorso indetto dalla Caritas dal titolo “Un incontro, una storia”. Il terzo posto per questo ragazzo pakistano, poco più che diciottenne, in un concorso in cui si competeva sulla parola scritta, per tutte le volontarie e volontari della Penny Wirton ha un valore incalcolabile.

Leggi il seguito

Volontariato: italiano per migranti all’aperto a Roma

La Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma seppure in parte è tornata a fare lezione in presenza dopo mesi di didattica a distanza. Il primo appuntamento itinerante si è tenuto al Circo Massimo con volontari, studenti e con i fondatori Eraldo Affinati e Luce Lenzi.

Leggi il seguito

Scuola: la Penny Wirton riparte tra Dad e parchi

Fervono i preparativi alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in vista della ripresa delle lezioni. Le oltre cinquanta sedi sui territori in Italia si stanno organizzando per ricominciare: qualcuno lo farà in ampi spazi all’aperto, qualcun altro con la didattica a distanza. In ogni caso il volontariato non si ferma.

Leggi il seguito