In piazza la Penny Wirton di Chioggia, appello al sindaco

Domenica in piazza per studenti e insegnanti della Penny Wirton di Chioggia, in provincia di Venezia. Da mesi i volontari della scuola di italiano gratuita per migranti chiedono all’amministrazione comunale di poter avere uno spazio per le lezioni. La Penny Wirton, come centinaia di altre associazioni in Italia, non genera profitto, forse neanche porta prestigio, ma è parte del capitale umano e sociale di cui il Paese che la pandemia ci ha lasciato in eredità non può fare a meno. E questo è il nostro appello al sindaco di Chioggia, Alessandro Ferro.

Leggi il seguito

Giovani e migranti: un’emozione per sempre

Dal liceo classico Augusto di Roma arriva la testimonianza dolce e toccante di Valeria Bueti, studentessa della IV D, che racconta ai suoi coetanei l’esperienza dei progetti di alternanza scuola lavoro alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.

Leggi il seguito

Scuola: l’integrazione passa per la socialità

Un viaggio tra le problematiche della didattica a distanza che stanno incontrando volontari e studenti di tutte le Penny Wirton d’Italia, ma anche un messaggio di speranza o meglio un appello che ci ricorda che, in presenza o a distanza, “l’integrazione passa dalla socialità”.

Leggi il seguito

Migranti e nozze: certe favole di oggi

Per la giornata di San Valentino, giornata dell’amore e degli innamorati, proponiamo il racconto di una testimonianza che arriva dalla Penny Wirton di Roma e che vede protagonista un migrante siriano e un matrimonio, come s’usa dire di questi tempi di Covid, a distanza.

Leggi il seguito

Scuola: la Penny Wirton va su Rai3, anche a distanza

Il 25 febbraio del 2019 si è tenuta l’ultima lezione in presenza alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Oggi tra le sale dello spazio in concessione gratuita nel quartiere di Casal Bertone mancano i suoni e i colori delle centinaia di migranti e volontari che animano la Penny Wirton “ma non ci siamo arresi – spiega il fondatore Eraldo Affinati in un’intervista al Tg3 -. Abbiamo voluto continuare a distanza”.

Leggi il seguito

Roma-Bari-Senegal: la dad abbatte le frontiere

Un incontro speciale che unisce idealmente Roma, Bari e il Senegal. La forza di trovare anche nella distanza della didattica online – con cui la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sta rispondendo alla pandemia – un’opportunità per creare relazioni umane. Ce lo racconta la volontaria della sede romana Letizia Perticarini che ci fa scoprire l’amicizia digitale tra Jabar e Matar.

Leggi il seguito