Scuola: da Avezzano alla tv, la nuova Penny Wirton
Da Avezzano alla tv: la nuova Penny Wirton, in provincia di L’Aquila, è stata protagonista dell’approfondimento della trasmissione “Buongiorno regione” in onda anche su Rainews.
Leggi il seguitoDa Avezzano alla tv: la nuova Penny Wirton, in provincia di L’Aquila, è stata protagonista dell’approfondimento della trasmissione “Buongiorno regione” in onda anche su Rainews.
Leggi il seguitoVisita speciale alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma da parte di Paolo Landi, ex allievo di don Lorenzo Milani.
Leggi il seguitoAlcune delle centinaia di testimonianze che la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, raccoglie ogni anno tra giovani studenti italiani, spesso liceali, che provano l’esperienza del volontariato nelle vesti di insegnanti. Queste arrivano dalla Penny Wirton di Lugano.
Leggi il seguitoTra le “Voci dall’Europa” che hanno preso parte all’omonimo convegno al liceo Porporato di Pinerolo, in provincia di Torino, c’era anche Matteo: liceale che svolge volontariato alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Qui la storia dell’incontro tra Matteo e Muradi, coetaneo pakistano.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton Calabria arriva la storia dell’incontro, prima virtuale e poi reale, tra una volontaria e uno studente gambiano: entrambi nuovi nella scuola di italiano gratuita per migranti, imparano a conoscere uno il mondo dell’altro. E ne nasce una bella amicizia, senza frontiere di alcun tipo.
Leggi il seguito“È intollerabile che ancora oggi non venga concessa la cittadinanza a bambini e ragazzi che di fatto sono italiani, ma non lo sono giuridicamente”: Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in apertura dell’Assemblea annuale nazionale delle Penny Wirton, lancia l’appello per l’approvazione dello Ius Scholae.
Leggi il seguitoPer far fronte all’arrivo dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sta dilatando spazi e tempi di lezione. Trova la scuola più vicina. Contatta i referenti oppure raggiungi la scuola negli orari di apertura.
Leggi il seguitoIntensa attività alla Penny Wirton di Viareggio, ripartita da qualche mese su due sedi: una in periferia e una in centro. Decine gli studenti: ucraini, russi, afgani, peruviani, bengalesi, senegalesi. Guarda la foto-storia.
Leggi il seguitoA tre mesi esatti dall’avvio della sua attività, il primo marzo 2022, la scuola Penny Wirton di Torino è una realtà viva e già ben presente in città. In soli tre mesi il numero dei volontari è triplicato, oggi ce ne sono diciotto, e sono aumentati anche gli studenti: sono in tutto 45, dic ui 27 donne e 18 uomini.
Leggi il seguitoMasha Grinnik, una giovane bielorussa fuggita dalla guerra in Ucraina, si è proposta di realizzare questo video per aiutare i numerosi profughi che stanno arrivando in Italia e che hanno bisogno di imparare gratuitamente l’italiano e necessitano di una alfabetizzazione linguistica.
Leggi il seguito