Codogno: un filo rosso dai balcani alla Penny Wirton
La scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton Codogno è stata invitata, a presentare le attività nei locali dell’associazione Filo Rosso
Un filo rosso per mettere nero su bianco il dramma dei migranti che affrontano la rotta balcanica, che arriva a Trieste e passa per Codogno, in provincia di Lodi.
I locali dell’associazione Filo Rosso di Codogno hanno ospitato, dal 24 aprile al 3 maggio, la mostra fotografica “Racconti dalla piazza del mondo”, un percorso per immagini con cui il fotografo Luca Greco ha rappresentato, con l’incisività del bianco e nero, la tragedia dei migranti che, alla ricerca di un futuro migliore, attraversano i muri e le violenze della rotta balcanica per arrivare a Trieste.
In questo ambito la scuola di italiano gratuita per migranti Penny Wirton Codogno è stata invitata, a presentare, nella serata del 30 aprile, l’attività della scuola, a pochi mesi dalla sua nascita. “È stata un’occasione non solo per illustrare il nostro progetto di scuola senza muri, ma anche per conoscere da vicino l’attività di associazioni che, come Filo Rosso, si fanno promotrici di iniziative concrete a sostegno dei migranti”, spiega il referente della Penny Wirton Codogno, Danilo Grasso.