Volontariato: quelle relazioni umane al di là degli schermi

Partito all’età di diciassette anni per lavorare in miniera, in condizioni di solitudine, emarginazione e discriminazione, il padre di Silvana Bozzi, volontaria della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, le ha trasmesso la spinta ad aiutare le persone più deboli. In questo racconto scopriamo con stupore la potenza delle relazioni umane che si instaurano anche al di là dello schermo di un computer.

Leggi il seguito

Un amore multiculturale

Zea Rehman è pakistano ed è arrivato in Italia quando aveva 12 anni. Dal 2009 vive a Senigallia. Qui ha frequentato l’istituto alberghiero e ha incontrato Federica: coetanea, italiana. In questo racconto ci porta per mano tra le difficoltà di una storia d’amore tormentata a causa della contrarietà della sua famiglia d’origine.

Leggi il seguito

Marche: le sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti

Nelle Marche, regione del centro Italia, vivono 136.045 migranti che rappresentano l’8,9 per cento della popolazione residente. Qui la scuola Penny Wirton è arrivata da poco con una postazione aperta nell’anno 2018 a Senigallia in provincia di Ancona.

Leggi il seguito