Migranti: via dal Nepal per amore

Jayaram e Hira, giovane coppia nepalese, si amano. Però, c’è un però come in ogni grande storia d’amore, nel loro Paese li dividono le differenze sociali: lui è di casta bramina e lei dalit. Così, per povertà ma sopratutto per amore, hanno lasciato il Nepal.

Leggi il seguito

Persecuzioni religiose in Pakistan: la storia di Muna

Muna ha tredici anni, è arrivata a Trieste dal Pakistan solo l’anno scorso. Di persecuzioni, lei e la sua famiglia ne hanno subite tante: emarginazione sociale, disprezzo, offese, valanghe di insulti scaricati contro di loro perché cristiani.

Leggi il seguito

Volontariato: Buba & Ale, amici senza frontiere

Dalla Penny Wirton Calabria arriva la storia dell’incontro, prima virtuale e poi reale, tra una volontaria e uno studente gambiano: entrambi nuovi nella scuola di italiano gratuita per migranti, imparano a conoscere uno il mondo dell’altro. E ne nasce una bella amicizia, senza frontiere di alcun tipo.

Leggi il seguito

Migranti: Penny Wirton “si approvi subito lo Ius Scholae”

“È intollerabile che ancora oggi non venga concessa la cittadinanza a bambini e ragazzi che di fatto sono italiani, ma non lo sono giuridicamente”: Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in apertura dell’Assemblea annuale nazionale delle Penny Wirton, lancia l’appello per l’approvazione dello Ius Scholae.

Leggi il seguito

Ucraina: Masha in fuga realizza video per profughi

Masha Grinnik, una giovane bielorussa fuggita dalla guerra in Ucraina, si è proposta di realizzare questo video per aiutare i numerosi profughi che stanno arrivando in Italia e che hanno bisogno di imparare gratuitamente l’italiano e necessitano di una alfabetizzazione linguistica.

Leggi il seguito

Migranti: Runa, un posto nel mondo e sul web

Runa ha un blog di cucina che va bene in Bangladesh. Per la pasqua, dopo meno di due anni di scuola alla Penny Wirton, ha realizzato questo primo video in italiano, con i due figli Alì e Ramim. Il regalo più bello, testimonianza di impegno, tenacia e determinazione.

Leggi il seguito

Migranti: diversi e uguali, a noi

L’arrivo dei migranti in fuga dalla guerra in Ucraina alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano è spunto per questa riflessione che arriva da Massimo Valisa, professore di matematica e fisica al liceo scientifico Volta, e coordinatore del gruppo di allievi del liceo che svolge volontariato attraverso l’alternanza scuola-lavoro.

Leggi il seguito