Scuola: a Pinerolo camminando si impara
Va verso la conclusione, con grande successo, il quarto anno di attività della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, a Pinerolo in provincia di Torino.
Leggi il seguitoVa verso la conclusione, con grande successo, il quarto anno di attività della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, a Pinerolo in provincia di Torino.
Leggi il seguitoÈ tempo di gite d’istruzione. E la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, non fa eccezione. A Trieste, un’allegra brigata di studenti pakistani, accompagnati dalle volontarie, è andata in visita al Museo civico d’arte orientale.
Leggi il seguitoSiamo talmente abituati ad alcuni diritti fondamentali – camminare mano nella mano, di non far crescere la barba, di leggere e cantare quello che si vuole, di lasciare i capelli al vento, di esprimere opinioni, di vestirsi, mangiare e bere come meglio si crede – che soltanto qualcun altro può condurci e farci capire che vuol dire esserne privati.
Leggi il seguitoLa storia di Zarifa, minorenne afgana fuggita ai talebani, tocca il cuore. La giovane ragazza, approdata al liceo Porporato di Pinerolo, in provincia di Torino, ha incontrato i volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, e un passo alla volta – verso la rinascita – da qualche tempo ha ricominciato a cantare.
Leggi il seguitoA Trento alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, due artiste Silvia Gadda e Lorena Martinello di MADLab hanno realizzato sui muri un’opera in sette pannelli tematici.
Leggi il seguitoJayaram e Hira, giovane coppia nepalese, si amano. Però, c’è un però come in ogni grande storia d’amore, nel loro Paese li dividono le differenze sociali: lui è di casta bramina e lei dalit. Così, per povertà ma sopratutto per amore, hanno lasciato il Nepal.
Leggi il seguitoMaimouna Guïssè, studentessa senegalese alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari ha aperto un negozio “Jubbo”, significa amicizia, e in cui vende artigianato africano.
Leggi il seguitoPartita speciale a Bologna, tra volontari e studenti della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti.
Leggi il seguitoA tre mesi esatti dall’avvio della sua attività, il primo marzo 2022, la scuola Penny Wirton di Torino è una realtà viva e già ben presente in città. In soli tre mesi il numero dei volontari è triplicato, oggi ce ne sono diciotto, e sono aumentati anche gli studenti: sono in tutto 45, dic ui 27 donne e 18 uomini.
Leggi il seguitoUn gruppo di studenti del liceo Porporato di Pinerolo, in provincia di Torino, che ospita la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, ha sviluppato un progetto ministeriale dal titolo “Che storia”. Le ragazze e i ragazzi hanno incontrato i migranti allievi alla Penny Wirton e queste sono le loro testimonianze.
Leggi il seguito