Marche: le sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti
Nelle Marche, regione del centro Italia, vivono 136.045 migranti che rappresentano l’8,9 per cento della popolazione residente. La comunità più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,3 per cento sul totale, seguita da quella dell’Albania con l’11,7 per cento e del Marocco con il 7,8 per cento. Il capoluogo delle Marche è Ancona, ma questa regione è famosa per aver dato i natali a importanti artisti come Raffaello Sanzio, uno tra i maggiori interpreti della pittura del Rinascimento, Gioachino Rossini, uno dei più grandi compositori di musica operistica, e Giacomo Leopardi, tra i maggiori poeti dell’ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale. Qui la scuola Penny Wirton è arrivata da poco con una postazione aperta nell’anno 2018 a Senigallia in provincia di Ancona. E nel 2020 si è aggiunta anche la sede di Falconara Marittima.
Senigallia (Provincia di Ancona)
Dove: presso lo spazio autogestito Arvultura in via Nicola Abbagnano 4
Quando: lezioni il lunedì dalle 18.30 alle 20.30 e il venerdì dalle 16.30 alle 18.30
Falconara Marittima (Provincia di Ancona)
Dove: presso Falkatraz Laboratorio dell’autogestione in via Giacomo Leopardi 5b
Quando: il lunedì dalle 18 alle 19.30