Pace: il cammino della Penny Wirton
Dal Nord Italia a Roma, in una decina di giorni, i volontari e gli studenti della scuola di italiano gratuita per migranti hanno camminato per chiedere la pace nel mondo
Leggi il seguitoDal Nord Italia a Roma, in una decina di giorni, i volontari e gli studenti della scuola di italiano gratuita per migranti hanno camminato per chiedere la pace nel mondo
Leggi il seguitoDa Milano a Roma in circa dieci giorni la carovana della scuola di italiano per migranti attraversa il Paese con
Leggi il seguitoIl blog I Quaderni della Penny Wirton si affianca al sito della scuola. Insegniamo l’italiano ai migranti in un rapporto diretto, uno a uno. Senza voti. Gratis. E da oggi raccogliamo le loro storie e quelle dei volontari qui.
Leggi il seguitoUno spazio didattico alternativo: senza classi, senza voti, senza programmi, ma ricco di relazioni umane che germogliano nel rapporto uno a uno tra insegnante e studente.
Leggi il seguitoLa scuola Penny Wirton è stata fondata nel 2008 da Eraldo Affinati, scrittore e insegnante, e da sua moglie Anna Luce Lenzi, studiosa di letteratura e in particolare di Silvio D’Arzo: autore la cui fantasia ha creato il personaggio Penny Wirton da cui la scuola prende il nome.
Leggi il seguito