Milano: un libro multicolore pensando a Munari
Un libro multicolore, come il mondo che anima la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in occasione di un laboratorio ispirato a Bruno Munari.
Leggi il seguitoUn libro multicolore, come il mondo che anima la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, in occasione di un laboratorio ispirato a Bruno Munari.
Leggi il seguitoAlla Penny Wirton di Bologna, scuola di italiano gratuita per migranti, alcune donne provenienti da diverse parti del mondo, hanno fatto rete per imparare la lingua e ne è nata un’amicizia che è già “sorellanza”.
Leggi il seguitoDa Avezzano alla tv: la nuova Penny Wirton, in provincia di L’Aquila, è stata protagonista dell’approfondimento della trasmissione “Buongiorno regione” in onda anche su Rainews.
Leggi il seguitoPer far fronte all’arrivo dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sta dilatando spazi e tempi di lezione. Trova la scuola più vicina. Contatta i referenti oppure raggiungi la scuola negli orari di apertura.
Leggi il seguitoIn provincia di Torino, volontarie e volontari del liceo Porporato che animano la Penny Wirton di Pinerolo, scuola di italiano gratuita per migranti, rappresentano un vero e proprio presidio di cittadinanza attiva sul territorio. Li descrive così il quotidiano locale L’Eco del Chisone.
Leggi il seguitoDalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Lucca riceviamo e pubblichiamo le testimonianze dei volontari che ci mostrano il delicato passaggio dalla didattica a distanza al rientro in presenza nelle sedi, tra vecchie abitudini ritrovate e nuove consuetudini da costruire.
Leggi il seguitoAnche la Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia, ha vissuto la sua rivoluzione digitale.
Leggi il seguitoIl nuovo anno è cominciato da un po’ e piano piano alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, stanno riprendendo le lezioni con la didattica a distanza. Facciamo un punto sul 2020 per cavalcare con entusiasmo il 2021.
Leggi il seguitoLa chiusura delle scuole e il blocco delle attività, dovuto all’emergenza coronavirus, hanno ispirato intuizioni e nuove esperienze alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari. Tre volontarie, affiancate in un secondo momento da una giovane studentessa, hanno coinvolto i migranti in un progetto che ha portato alla realizzazione di un e-book in cui sono raccolte storie, favole, giochi e testimonianze.
Leggi il seguitoChi, come, dove, quando… e perché? Arrivano nuove tavole del fumettista Bruno Cannucciari, volontario della Penny Wirton, scuola di italiano per migranti, di Roma. Le nuove vignette aiutano studentesse e studenti a imparare l’uso dei nessi interrogativi ma anche a capire le domande che non utilizzano i nessi.
Leggi il seguito