Volontariato: Hira e la forza della Dad
L’abbiamo scoperta nel periodo più drammatico della pandemia e abbiamo sperato per mesi di tornare a far lezione in presenza,
Leggi il seguitoL’abbiamo scoperta nel periodo più drammatico della pandemia e abbiamo sperato per mesi di tornare a far lezione in presenza,
Leggi il seguitoSi comincia da qualche parte a tornare in presenza alla Penny Wirton, scuola d’italiano gratuita per migranti. Pioniera è la Penny Wirton di Faenza, in provincia di Ravenna. Le lezioni sono ricominciate, occhi negli occhi, uno a uno
Leggi il seguitoDomenica in piazza per studenti e insegnanti della Penny Wirton di Chioggia, in provincia di Venezia. Da mesi i volontari della scuola di italiano gratuita per migranti chiedono all’amministrazione comunale di poter avere uno spazio per le lezioni. La Penny Wirton, come centinaia di altre associazioni in Italia, non genera profitto, forse neanche porta prestigio, ma è parte del capitale umano e sociale di cui il Paese che la pandemia ci ha lasciato in eredità non può fare a meno. E questo è il nostro appello al sindaco di Chioggia, Alessandro Ferro.
Leggi il seguitoUn viaggio tra le problematiche della didattica a distanza che stanno incontrando volontari e studenti di tutte le Penny Wirton d’Italia, ma anche un messaggio di speranza o meglio un appello che ci ricorda che, in presenza o a distanza, “l’integrazione passa dalla socialità”.
Leggi il seguitoIl 25 febbraio del 2019 si è tenuta l’ultima lezione in presenza alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma. Oggi tra le sale dello spazio in concessione gratuita nel quartiere di Casal Bertone mancano i suoni e i colori delle centinaia di migranti e volontari che animano la Penny Wirton “ma non ci siamo arresi – spiega il fondatore Eraldo Affinati in un’intervista al Tg3 -. Abbiamo voluto continuare a distanza”.
Leggi il seguitoL’esperienza della studentessa liceale di Bologna, Carol Mosezon, con l’insegnamento gratuito dell’italiano ai migranti della Penny Wirton.
Leggi il seguitoL’esperienza dello studente liceale di Bologna, Matteo Lazzari, con l’insegnamento gratuito dell’italiano ai migranti della Penny Wirton.
Leggi il seguitoL’esperienza della studentessa universitaria di Bologna Irene Cerqua con l’insegnamento gratuito dell’italiano ai migranti alla Penny Wirton.
Leggi il seguitoUn fine settimana intenso in piazza Redentore a Bari dove le volontarie della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, hanno tenuto un presidio a fine ottobre per invogliare ragazze e ragazzi, donne e uomini, a seguire le lezioni in didattica a distanza.
Leggi il seguitoLa Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma seppure in parte è tornata a fare lezione in presenza dopo mesi di didattica a distanza. Il primo appuntamento itinerante si è tenuto al Circo Massimo con volontari, studenti e con i fondatori Eraldo Affinati e Luce Lenzi.
Leggi il seguito