Migranti: Runa, un posto nel mondo e sul web

Runa ha un blog di cucina che va bene in Bangladesh. Per la pasqua, dopo meno di due anni di scuola alla Penny Wirton, ha realizzato questo primo video in italiano, con i due figli Alì e Ramim. Il regalo più bello, testimonianza di impegno, tenacia e determinazione.

Leggi il seguito

Migranti: diversi e uguali, a noi

L’arrivo dei migranti in fuga dalla guerra in Ucraina alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano è spunto per questa riflessione che arriva da Massimo Valisa, professore di matematica e fisica al liceo scientifico Volta, e coordinatore del gruppo di allievi del liceo che svolge volontariato attraverso l’alternanza scuola-lavoro.

Leggi il seguito

Ucraina: la Penny Wirton in piazza, un esercito di pace

In questi giorni, per la prima volta organizzate e in contemporanea, le oltre 50 sedi della Penny WiWirton, scuola di italiano gratuita per migranti, sono in piazza contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre nel mondo. Un esercito di mani quotidianamente e gratuitamente a servizio della pace.

Leggi il seguito

Migranti. I viaggi passano, i dolori restano: Africa-Italia

Dal continente africano alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari, tre brevi e toccanti testimonianze: c’è Desmond, nigeriano, costretto alla fuga dopo la distruzione del villaggio in cui viveva; Hasna, marocchina, che non la voleva lasciare la sua terra ma “il destino ha sempre l’ultima parola”; e Amelia, etiope, madre di uno studente che da oltre un anno non ha più notizie della sua famiglia.

Leggi il seguito

Migranti. I viaggi passano, i dolori restano: Etiopia-Italia

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Etenesh, 22enne etiope, la cui vita è spezzata dalla guerra. La fuga, il viaggio verso l’Italia, le donne – amiche, madri, sorelle, sconosciute – lasciate indietro in una terra segnata da violenze e persecuzioni.

Leggi il seguito

Migranti. I viaggi passano, i dolori restano: Africa-Italia

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano riceviamo e pubblichiamo le testimonianze di due migranti arrivati in Italia dall’Africa. Nel primo breve racconto la ventenne Annabel dalla Nigeria riassume in poche parole le torture subite, nel secondo il diciottenne Amadou arrivato dal Mali ci riporta nel cuore del colpo di Stato del 2012.

Leggi il seguito

Migranti. I viaggi passano, i dolori restano: Iran-Italia

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Milano riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una donna iraniana. Amira, nome di fantasia, oggi ha 46 anni: è laureata in psicologia, nella sua terra era docente universitaria specializzata in disturbi mentali dell’infanzia. Questo è il suo drammatico viaggio dall’Iran all’Italia.

Leggi il seguito

Adjo, un sorriso per difendere i sogni

Un delicato racconto di inclusione che commuove a guardarsi indietro, ai chilometri e ai sacrifici che compie chi cerca di costruirsi una vita di pace nel nostro Paese; che preoccupa un po’ a guardarsi avanti, a pensare ai chilometri che ancora il nostro ordinamento giuridico deve fare per rendere i diritti universali e non riservati soltanto a qualcuno.

Leggi il seguito