Migranti: la piazza Mondo di Trieste si apre al Piemonte

Loredana Fornasin e Gian Andrea Franchi, fondatori dell’associazione Linea d’Ombra, che dal 2019 a oggi ha accolto a Trieste circa 5mila migranti provenienti dalla rotta balcanica hanno incontrato i volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, a Pinerolo in provincia di Torino.

Leggi il seguito

Ucraina: Masha in fuga realizza video per profughi

Masha Grinnik, una giovane bielorussa fuggita dalla guerra in Ucraina, si è proposta di realizzare questo video per aiutare i numerosi profughi che stanno arrivando in Italia e che hanno bisogno di imparare gratuitamente l’italiano e necessitano di una alfabetizzazione linguistica.

Leggi il seguito

Adjo, un sorriso per difendere i sogni

Un delicato racconto di inclusione che commuove a guardarsi indietro, ai chilometri e ai sacrifici che compie chi cerca di costruirsi una vita di pace nel nostro Paese; che preoccupa un po’ a guardarsi avanti, a pensare ai chilometri che ancora il nostro ordinamento giuridico deve fare per rendere i diritti universali e non riservati soltanto a qualcuno.

Leggi il seguito

Migranti: il mio amico è nel mio cuore

Per la giornata internazionale dei diritti dei migranti abbiamo scelto una storia bella e umana. Perché la bellezza e l’umanità, insieme, salveranno il mondo. Il racconto arriva dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Roma e dalla penna del volontario Dante Carracini.

Leggi il seguito

Scuola: se Dad fa rima con resilienza

Dalla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, di Bari arriva un bel resoconto di questi dieci mesi di pandemia che ci accompagna nell’evoluzione dalle lezioni in presenza alla didattica a distanza. In questo racconto di Patrizia Frezza troviamo una storia di resilienza che muova dall’empatia e creatività dei volontari e arriva al cuore degli studenti.

Leggi il seguito

Migranti: studente Penny Wirton terzo al concorso Caritas

Uno studente della Penny Wirton di Roma si è classificato terzo nella sezione dedicata ai partecipanti dai 15 ai 19 anni del concorso indetto dalla Caritas dal titolo “Un incontro, una storia”. Il terzo posto per questo ragazzo pakistano, poco più che diciottenne, in un concorso in cui si competeva sulla parola scritta, per tutte le volontarie e volontari della Penny Wirton ha un valore incalcolabile.

Leggi il seguito

Migranti: l’accoglienza sempre più affidata al Terzo settore

Il XV rapporto dell’Osservatorio romano sulle migrazioni elaborato dal Centro studi e ricerche Idos mette in luce le criticità generate dai decreti sicurezza. Il report evidenzia che l’inserimento degli stranieri è fermo a un livello di subalternità con profonde differenze tra italiani e immigrati; che i decreti sicurezza hanno accresciuto le sacche di esclusione e invisibilità; che le emergenze abitative, divenute ormai strutturali, restano irrisolte; e che il Terzo settore fa sempre più le veci delle istituzioni e della politica.

Leggi il seguito

Migranti: sanatoria, c’è tempo fino al 15 agosto

In questo post mettiamo a disposizione dei volontari della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti, le principali informazioni che possono essere di supporto a studentesse e studenti che chiedano di essere indirizzati nella richiesta di sanatoria per il permesso di soggiorno.

Leggi il seguito

Migranti: un affaccio sul mondo grazie alla Dad

Chiusi in camera, a causa dell’emergenza sanitaria, ma con un affaccio sul mondo di fuori grazie alla Dad, la didattica a distanza attivata alla Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. Da alcuni mesi la Penny Wirton, infatti, raggiunge donne, uomini e minorenni non accompagnati direttamente nei centri di accoglienza grazie a una vera e propria rivoluzione telematica operata dalle maestre e dai maestri.

Leggi il seguito