Penny Wirton: cammino pace 2026 tra Italia e Francia

L’ipotesi è quella di andare a offrire vicinanza ai migranti che attraversano, in condizioni di estrema difficoltà, la frontiera tra i due Paesi.

L’ipotesi di un cammino della pace, il prossimo anno 2026, tra fine maggio e inizio giugno, in un’area transfrontaliera tra Italia e Francia dove c’è il maggior bisogno di supporto per i migranti in fuga da fame e guerre. È la proposta avanzata dai referenti delle Penny Wirton di Parma e di Pinerolo, Piero Arganini ed Elisa Sartori, nel corso dell’ottava assemblea nazionale a Roma della Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti. “L’idea è che per il prossimo anno, tra fine maggio e inizio giugno, si può pensare a un cammino breve, di due o tre giorni ma che sia in una zona simbolica, di confine, dove le persone che migrano attraversano irregolarmente, ma con tutto il diritto, le frontiere”, ha detto Arganini. “Quella di Pinerolo è il punto Penny Wirton più a ovest, siamo in una zona transfrontaliera tra Italia e Francia, in Valsusa ci sono zone dove i migranti tentano di andare in Francia e c’è un punto che si chiama percorso dei Valdesi, dove operano molte associazioni, l’idea è di andare lì”, ha detto Sartori.

Please follow and like us: