Piemonte: le sedi Penny Wirton, scuola di italiano gratuita per migranti

Il Piemonte, stando ai dati Istat aggiornati al primo gennaio 2018, è la quinta regione in Italia per numero di migranti. Sugli oltre 4,3 milioni di abitanti, sono 423.506 le persone che vivono in Piemonte ma provengono da altre terre. L’incidenza dei migranti è pari all’8,2 per cento sul totale dei residenti. Torino, capoluogo della regione, è un vero e proprio crocevia di culture, lingue e religioni, tanto che la sua Città Metropolitana è al primo posto per numero di migranti, con una percentuale del 52 per cento sul totale regionale.

Il Piemonte è anche la seconda regione italiana per estensione in superficie e sesta dal punto di vista del numero di residenti. Lungo le Alpi piemontesi è diventata tristemente nota la rotta che affrontano centinaia di persone per migrare dall’Italia alla Francia. Molti attraversano la neve e il gelo, in orari notturni, nella speranza di congiungersi ai familiari in altre parti d’Europa, ma tanti altri restano in Piemonte e la loro presenza ha consentito a molti piccoli comuni di ripopolarsi.

E proprio in uno di questi comuni della Città metropolitana di Torino la scuola Penny Wirton ha una sua sede. Da novembre 2019 poi ne è nata un’altra ad Alessandria. Da marzo 2022 ha aperto i battenti anche una sede nel capoluogo di regione, a Torino. Per ora in Piemonte ci sono tre Penny Wirton.

Torino
Dove: sede “Psicologi nel mondo Torino” in Corso Unione Sovietica 220 D, secondo piano; sede Convitto Nazionale Umberto I in via Bligny 1, piano terra
Quando: lezioni il martedì e mercoledì dalle 9:30 alle 11:00 presso la sede “Psicologi nel mondo Torino”; mercoledì e venerdì dalle 18:30 alle 20:00 al Convitto Nazionale Umberto I

Alessandria
Dove: presso A.p.s. Social Domus in via Giuseppe Borsalino, 19
Quando: lezioni il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17

Pinerolo (Provincia di Torino)
Dove: presso le aule 007 e 008 del liceo G. F. Porporato in via Giuseppe Brignone 2
Quando: lezioni il lunedì, martedì, mercoledì e il venerdì in due turni, dalle 9:15 alle 10:30 e dalle 10:45 alle 12; il lunedì dalle 14:30 alle 16.

Per i contatti dei referenti di tutte le scuole Penny Wirton in Italia c’è il sito istituzionale al link che segue

“Scuola Penny Wirton”

Please follow and like us: